CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
    
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » Settori » Fiscale
Esenzione IMU imbullonati: ecco le istruzioni per le imprese

Esenzione IMU imbullonati: ecco le istruzioni per le imprese

Scritto in: Fiscale|20 Maggio 2016

Per l’abolizione IMU sugli imbullonati prevista dalla Legge di Stabilità bisogna comunicare la variazione catastale dell’immobile d’impresa con macchinari fissi al suolo entro il 15 giugno. Ottenere l’eliminazione IMU sugli imbullonati comporta una serie di adempimenti per le imprese: entro il 15 giugno 2016 devono presentare gli atti di aggiornamento catastale in base alle nuove regole […]

Continua »
Assegnazione agevolata più vantaggiosa per IAP e coltivatori diretti

Assegnazione agevolata più vantaggiosa per IAP e coltivatori diretti

Scritto in: Fiscale|2 Febbraio 2016

L’assegnazione agevolata dei beni d’impresa ai soci è piuttosto vantaggiosa per IAP e coltivatori diretti, che potrebbero combinarla con l’agevolazione della piccola proprietà contadina Per i terreni agricoli, l’assegnazione agevolata dei beni d’impresa ai soci è molto vantaggiosa quando il socio assegnatario è un coltivatore diretto o Iap e può […]

Continua »
Unico 2016: pronte le versioni definitive di PF, SP, SC, ENC, CNM e IRAP

Unico 2016: pronte le versioni definitive di PF, SP, SC, ENC, CNM e IRAP

Scritto in: Fiscale|2 Febbraio 2016

Online le versioni definitive dei modelli Unico, consolidato e dichiarazione Irap, con diverse novità Sono state rese disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le versioni definitive dei modelli Unico 2016 Persone Fisiche (PF), Società di capitali (Sc), Società di persone (Sp), Enti non commerciali (Enc), il modello Consolidato nazionale e […]

Continua »
Legge di Stabilità 2016: detrazione 65% riqualificazione energetica cedibile ai fornitori

Legge di Stabilità 2016: detrazione 65% riqualificazione energetica cedibile ai fornitori

Scritto in: Fiscale|22 Gennaio 2016

La Legge di Stabilità 2016 prevede la possibilità, per i contribuenti con reddito di lavoro/pensione basso, di cedere il bonus energetico ai fornitori per i lavori su parti comuni condominiali Oltre a confermare per il 2016 la misura maggiorata del 65% della detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica, la […]

Continua »
CAMERA DI COMMERCIO: diritto annuale, versamento per nuova iscrizione anno 2016

CAMERA DI COMMERCIO: diritto annuale, versamento per nuova iscrizione anno 2016

Scritto in: Fiscale|18 Gennaio 2016

Procedimento: versamento per prima iscrizione nel 2016 Per chi è: per tutte le imprese che presentano domanda di iscrizione Di che cosa si tratta: il diritto annuale è dovuto alla Camera di Commercio da parte di tutte le imprese iscritte al Registro Imprese. Il versamento per il primo anno di […]

Continua »
ESENZIONE IRAP AGRICOLTURA – Finanziaria 2016 – commi da 70 a 73

ESENZIONE IRAP AGRICOLTURA – Finanziaria 2016 – commi da 70 a 73

Scritto in: Fiscale|13 Gennaio 2016

ESENZIONE IRAP AGRICOLTURA – Finanziaria 2016 – commi da 70 a 73 È confermata l’abrogazione della lett. d) del comma 1 dell’art. 3, D.Lgs. n. 446/97 e l’inserimento al successivo comma 2 della nuova lett. c-bis), a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2015 (in generale […]

Continua »
ANTIRICICLAGGIO

ANTIRICICLAGGIO

Scritto in: Fiscale|8 Gennaio 2016

INNALZATO A € 3.000 IL LIMITE PER L’USO DEL CONTANTE L’art. 1, comma 898, Finanziaria 2016, modificando l’art. 49, comma 1, D.Lgs. n. 231/2007 ha aumentato da € 1.000 a € 3.000 il limite previsto per il trasferimento di denaro contante / libretti di deposito bancari o postali al portatore […]

Continua »
La Legge di Stabilità cambia i termini dell’accertamento

La Legge di Stabilità cambia i termini dell’accertamento

Scritto in: Fiscale|30 Dicembre 2015

I termini per l’accertamento delle imposte dirette e Iva vengono modificati dalla Legge di Stabilità 2016. Soppresso il raddoppio dei termini per le fattispecie più gravi. La Legge di Stabilità 2016 riscrive l’art. 57/633 sull’IVA e l’art. 43/600 per le imposte sui redditi modificando i termini per l’accertamento in relazione […]

Continua »
Compensazione crediti Pa e cartelle anche per il 2016

Compensazione crediti Pa e cartelle anche per il 2016

Scritto in: Fiscale|28 Dicembre 2015

La Stabilità 2016 ha esteso al 2016 la facoltà di compensare le cartelle di pagamento con i crediti maturati verso la pubblica amministrazione STAMPA La disposizione prevista nella Stabilità si limita ad ampliare al 2016 il diritto in esame (il modello di riferimento è l’articolo 28-quater del Dpr 602/1973) e […]

Continua »
Interessi legali allo 0,2% dall’01/01/2016

Interessi legali allo 0,2% dall’01/01/2016

Scritto in: Fiscale|22 Dicembre 2015

Con Decreto 11 dicembre 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2015, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2016, la nuova misura del saggio degli interessi legali è fissata allo 0,2% in ragione d’anno. Tale variazione influisce sulla determinazione […]

Continua »
12»
spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - Cookie policy