CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Giornale
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » Settori » Tecnico

DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA – AVVISO N° 5 DEL 23 maggio 2019

Scritto in: Servizio Fitopatologico|23 Maggio 2019

PERONOSPORA Attenzione!!! Prevista ripresa dell’instabilità nel weekend attualmente ridimensionata (ma incerta) su tutta settimana prossima. I riscontri di macchie d’olio del patogeno sono molto contenuti ma d confermano un rischio importante che coincide con la fase estremamente sensibile da pre fioritura a fioritura imminente nelle posizioni più esposte. Viste le […]

Continua »

Agrion – info n°7 del 22/05/2019

Scritto in: Servizio Fitopatologico|22 Maggio 2019

La tendenza ad una situazione di relativa instabilità fino alla terza settimana del mese in corso, segnalata come prevista, nell’InfoNocciolo n° 6/2019, da molteplici operatori meteorologici, sembra confermata dalle previsioni emesse all’atto del coordinamento corilicolo tenutosi in data 20 maggio 2019. Leggi tutta l’informativa

Continua »

DIFESA INTEGRATA VOLONTARIA – AVVISO N° 4 DEL 15 maggio 2019

Scritto in: Servizio Fitopatologico|15 Maggio 2019

PERONOSPORA Attenzione!!! Attualmente previste piogge intense e prolungate all’orizzonte (100 mm totali da venerdi(?) a mercoledi .Con temperature minime in stabilizzazione nettamente sopra i 10°C e fase fenologica   di estrema sensibilità (da infiorescenze visibili a pre-fioritura nei siti più avanzati)  si prefigura una situazione di altissimo rischio infettivo Leggi tutta […]

Continua »
Tarlo asiatico

Tarlo asiatico

Scritto in: Tecnico|8 Ottobre 2018

Questo insetto è molto dannoso per le piante in particolare Acero, betulla, ippocastano, pioppo, salice, ontano, faggio, frassino, olmo, platano e tiglio. Attualmente (nelle regioni dove l’insetto è arrivato Lombardia, Veneto, Marche) non sono state trovate piante fruttifere colpite Ritrovati a Cuneo in frazione Madonna dell’Olmo alcuni focolai dell’insetto su […]

Continua »
Agrion – info n°24 del 19/09/2018

Agrion – info n°24 del 19/09/2018

Scritto in: News, Servizio Fitopatologico|19 Settembre 2018

– Concimazione: azoto nei prossimi giorni – Potatura autunnale: avviare le operazioni di potatura – Gleosporiosi: effettuare trattamento Gli eventi piovosi verificatesi sia in agosto che nella prima decade di settembre hanno, in generale, rallentato e reso più difficili le operazioni di raccolta prolungando la fase che tutt’ora non è […]

Continua »
Bollettino difesa vite n° 4

Bollettino difesa vite n° 4

Scritto in: Servizio Fitopatologico|21 Maggio 2018

PERONOSPORA GLI APPORTI DEL 13-14 US SONO STATI Più RIDOTTI (12-20 mm) RISPETTO A QUANTO ATTESO. IN EFFETTI. LE PREVISIONI IN QUESTO PERIODO STANNO MOSTRANDO GROSSI LIMITI DI ACCURATEZZA NELLA LOCALIZZAZIONE DEGLI EVENTI E NELLA QUANTITA’ DI PIOGGIA ATTESA. NON MANCANO COMUQUE PERISCOLOSE BAGNATURE FOGLIARI PRESSOCHè QUOTIDIANE. IL RISCHIO RESTA […]

Continua »

Bollettino difesa vite n° 3

Scritto in: Servizio Fitopatologico|14 Maggio 2018

PERONOSPORA RISCHIO POTENZIALE MOLTO ELEVATO IN RELAZIONE AGLI APPORTI DI PIOGGIA PRESSOCHE’ QUOTIDIANI E SOPRATTUTTO AL PASSAGGIO TEMPORALESCO ANCORA INTENSO ATTESO TRA DOMENICA E LUNEDI. LA DISTRIBUZIONE DELLE PIOGGE E LA DIVERSA OPERATIVITA’DEGLI INTERVENTI PRECEDENTI, RENDONO DIFFICILE UNA GENERALIZZAZIONE DELLA LINEA GUIDA PER IL PROSSIMO INTERVENTO. IN OGNI CASO… Leggi […]

Continua »
Agrion – info n°03 del 16/04/2018

Agrion – info n°03 del 16/04/2018

Scritto in: Servizio Fitopatologico|19 Aprile 2018

– Eriofide: zone anticipate trattare nei prossimi giorni – Batteriosi, citospora e malattie del legno: Intervenire conprodotti rameici – Spollonatura: procedere alla rimozione dei germogli basali Leggi tutta l’informativa

Continua »
Le alternative all’aratura: semina su sodo, minima lavorazione e strip-tillage

Le alternative all’aratura: semina su sodo, minima lavorazione e strip-tillage

Scritto in: Tecnico|23 Marzo 2018

Semina su sodo, minima lavorazione e strip tillage nei sistemi cerealicoli: sono tante le alternative e i vantaggi che possono portare l’agricoltore a decidere di ridurre o eliminare qualsiasi tipo di lavorazione meccanica del terreno. La semina su sodo è una tecnica di agricoltura conservativa. Rispetto alle forme convenzionali di […]

Continua »
Il sequestro del carbonio in agricoltura

Il sequestro del carbonio in agricoltura

Scritto in: Tecnico|20 Febbraio 2018

Perché questo elemento è importante per la Terra Il carbonio è un elemento chimico non metallico, insolubile, inodore e insapore. Si trova in tutte le forme di vita organica. Può avere aspetti differenti e legarsi a molti altri elementi chimici. Come ogni elemento naturale, il carbonio di per sé non è né […]

Continua »
1234»...Ultimo »
spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org