CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » News CIA » Settori » Fiscale » Legge di Stabilità 2016: agricoltura con tassazione alleggerita
Legge di Stabilità 2016: agricoltura con tassazione alleggerita

Legge di Stabilità 2016: agricoltura con tassazione alleggerita

Scritto in: Fiscale|21 Dicembre 2015

Il pacchetto agricoltura della Legge di Stabilità 2016 destina 800 milioni di euro al settore, di cui la maggior parte per la cancellazione di IMU e TASI sui terreni agricoli
Il pacchetto agricoltura della Legge di Stabilità 2016 vale circa 800 milioni di euro. Il piatto forte (600 milioni) è rappresentato dalla cancellazione dell’Irap e dell’Imu sui terreni agricoli. L’esenzione piena (anche per le aree di pianura) è stata riservata ai coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti alla previdenza agricola. Notevoli anche gli aiuti per la zootecnia. La manovra fiscale da gennaio azzera l’Iva sulle vendite di latte fresco. Per favorire, poi, il processo di innovazione e sicurezza sono stati stanziati 45 milioni finalizzati al rinnovo del parco delle macchine agricole, tra i più vecchi d’Europa . Il fondo, che opererà presso l’Inail, finanzierà gli investimenti per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di macchine e trattori. E’ stato esteso all’agricoltura il credito d’imposta riservato al Mezzogiorno, che consentirà così anche alle imprese agricole di beneficiare di contributi per investire in tecnologie e strumenti innovativi, migliorando la produttività e la competitività.
Fonte: Il Sole 24 Ore

spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org