CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » News CIA » Settori » Patronato » INFORTUNIO in AGRICOLTURA

INFORTUNIO in AGRICOLTURA

Scritto in: Patronato|24 Ottobre 2016

Denuncia dell’infortunio all’autorita’ di Pubblica Sicurezza, quando va’ fatta

Con il D.l. 151/2015 di attuazione del Jobs Act, l’obbligo di della trasmissione all’autorità di pubblica sicurezza di tutte le informazioni relative le denuncie di infortunio sono state demandate all’INAIL, esonerando da tale adempimento il DATORE di LAVORO.

Tale obbligo rimane confermato invece a carico del DATORE di LAVORO e del TITOLARE  del nucleo coltivatore diretto  in caso di infortuni mortali o con prognosi superiori ai trenta giorni.

Invece per i COLTIVATORI DIRETTI e i DATORI di LAVORO AGRICOLI (anche per i lavoratori a tempo determinati) tutto è come prima, ovvero è sempre OBBLIGATORIO denunciare all’INAIL l’infortunio entro i due giorni dall’evento.

Ciò al fine di non incorrere nelle sanzioni previste dalla normativa per la inadempienza nonché per attivare la pratica di indennizzo di indennità temporanea e/o del riconoscimento dei postumi o della rendita che ne potrebbe derivare.

Attenzione perché la denuncia del pronto soccorso – che pur viene trasmessa all’Inail – NON vale come denuncia, ma bensì la stessa và attivata per il nostro tramite nei termini perentori dei due giorni per non incorrere nelle sanzioni e per attivare l’eventuale indennizzo.

 Il Patronato INAC è a disposizione per assisterVi in caso di infortunio, anche con l’assistenza medico – legale.

spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org