CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » News CIA » News » Iniziative » Fino al 1° luglio aperto un punto di raccolta straordinario all’Ipercoop di Cuneo
Fino al 1° luglio aperto un punto di raccolta straordinario all’Ipercoop di Cuneo

Fino al 1° luglio aperto un punto di raccolta straordinario all’Ipercoop di Cuneo

Scritto in: Iniziative|9 Maggio 2019

Cuneo – “Stai senza pensieri al tuo 730 ci pensa il Caf Cia”. Fino al 1° luglio, all’interno della galleria dell’Ipercoop di via Cascina Colombaro 26, una rappresentanza degli Uffici della Confederazione Italiana Agricoltori di Cuneo apre al pubblico per dare assistenza fiscale e offrire servizi alle persone. Con più d 25 anni di esperienza maturata sul campo, il Caf Cia è il Centro di Assistenza Fiscale della Cia per i lavoratori dipendenti ed i pensionati, autorizzato dall’esercizio dell’attività, in base al decreto legislativo n. 490 del 1998, ed iscritto all’albo dei Caf/Dipendenti.

Il Centro opera sull’intero territorio nazionale (attraverso accordi contrattuali di tipo convenzionale con Società di servizi costituite in forma di società di capitali controllate dalla Confederazione Italiana Agricoltori ed è presente in tutte le Regioni, Province ed in circa 500 sedi zonali. La presenza capillare e la buona qualità del servizio offerto hanno consentito la progressiva crescita dell’attività svolta. La disponibilità e la professionalità di personale qualificato sono a vostra disposizione il martedì e il venerdì dalle 16.30 alle 18.30 e sabato mattina dalle 10.30 alle 12.30, non solo per la compilazione del Modello 730 o dell’Unico ma anche per un ventaglio variegato di servizi come Imu, Tasi, Denuncia di Successione, Red, Certificazioni I.s.e. e I.s.e.e. per prestazioni sociali agevolate, economiche assistenziali, assegni familiari e di maternità, asili nido e servizi educativi per l’infanzia, agevolazioni scolastiche (mensa, trasporti, libri..), agevolazioni universitarie, Reddito di cittadinanza e molto altro ancora. Durante l’arco della settimana sono attivi anche i punti di raccolta permanenti: il lunedì a Bernezzo, mercoledì mattina a Caraglio e pomeriggio Robilante, giovedì Chiusa Pesio, Borgo San Dalmazzo e Roccavione, venerdì Busca e il primo giovedì del mese Demonte. “Per i soci Coop – dice il Vicedirettore Cia Cuneo, Filomena Sammarco – è prevista l’applicazione di uno sconto sul prezzo ordinario per la compilazione del Modello 730. Se preferisci puoi venirci a trovare direttamente nella nostra sede Cia di Piazza Galimberti 1/C, saremo felici di assisterti, prenota con fiducia il tuo appuntamento, un nostro consulente ti sarà vicino per consigliarti al meglio oppure potrai rivolgerti nella sede di permanenza più comoda a te” (per informazioni e orari chiamare lo 0171.67978 o 64521 o comunicazioni@ciacuneo.org o www.ciacuneo.org).

spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org