CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » News CIA » Uncategorized » Fatturazione elettronica 2019
Fatturazione elettronica 2019

Fatturazione elettronica 2019

Scritto in: Uncategorized|18 Luglio 2018

Dal 2019 scatta l’obbligo della fattura elettronica. Si tratta di un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permetterà di abbandonare per sempre il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa, spedizione e conservazione. Il materiale sarà prodotto con un apposito programma, attraverso un file digitale chiamato “Xml”, che conterrà tutte le informazioni e i dati della fattura verificabili ai fini dei controlli previsti dalla legge.

Tale obbligo per le imprese, anche agricole, è già in vigore dal 31 marzo 2015 per quanto riguarda cessioni di beni e prestazioni di servizi verso la Pubblica amministrazione. Al momento, invece, non è ancora obbligatoria l’emissione di fattura elettronica per le cessioni di carburante agricolo (che doveva entrare in vigore il 1° luglio 2018), potendo continuare a gestire le fatture di acquisto come fatto sino ad ora, facendo però particolarmente attenzione ai pagamenti e utilizzando sistemi tracciati per poter dedurre il costo e detrarre l’Iva.

Per quanto riguarda la nuova normativa che sarà in vigore dal prossimo anno, la Cia di Cuneo, in rete con Cia nazionale, è già al lavoro per organizzare metodi e programmi che garantiscano il miglior livello di assistenza e servizio. Uno degli obiettivi è quello di riuscire a proporre ai nostri associati soluzioni a costi nettamente minori rispetto a quelli di mercato, in grado di rispondere nel modo corretto alle effettive esigenze.

Il nostro consiglio è quindi quello di non firmare accordi o acquistare programmi, poiché come Confederazione dovremmo riuscire al più presto a proporre soluzioni economiche ed efficaci. Per qualsiasi dubbio, l’invito è a chiedere informazioni agli uffici di zona della provincia.

spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org