Oltre 1 migliaio di partecipanti di cui 200 allevatori dalla provincia di Cuneo Negli ultimi dieci anni l’Italia ha perso venticinquemila aziende produttrici di latte. Molte di quelle sopravvissute, senza un congruo adeguamento del prezzo del latte alla stalla, rischiano di chiudere nei prossimi mesi. I compensi agli allevatori hanno […]
“Gli allevatori cuneesi, come quelli del resto d’Italia,- dichiara il Direttore della Cia di Cuneo, Igor Varrone – da troppo tempo stanno facendo i conti con gli onerosi costi “italiani” dell’energia, dei trasporti, delle materie prime, della burocrazia, dei controlli ecc. e vedono pesantemente minati i loro conti aziendali, ricevendo […]
Ho cessato l’attività di dipendente avendo maturato il diritto alla pensione. Vorrei esercitare come passatempo l’attività di apicoltore. Preciso che possiedo una giornata di bosco ceduo in cui vorrei collocare una decina di arnie. Devo osservare qualche prescrizione? L’attività di apicoltura è regolata dalla Legge 24 dicembre 2004 n. 313 […]
Sarà presentato Sabato 13 febbraio alle 17, nella sede del Comizio Agrario, “Mille Contadini”, il libro di Roberto Schellino, perito agrario ed agricoltore, membro dell’Associazione Rurale Italiana, con la quale partecipa a reti contadine italiane ed europee e promotore della “Campagna popolare per l’agricoltura contadina”. “Mille contadini” è una storia […]
“La Cia di Cuneo partecipa con profondo dolore al lutto che ha colpito Laura e la sua famiglia per la perdita del caro Gino- dichiara Igor Varrone, direttore della Confederazione agricoltori cuneese. Ho conosciuto personalmente Borgna per avermi accompagnato a casa sua Gianfranco Falco, ex presidente provinciale dell’organizzazione e suo […]
Intendo vendere un appezzamento di terreno che è confinante con i terreni di cui è proprietario un imprenditore che esercita l’attività agrituristica. Quest’ultimo può esercitare la prelazione agraria? La Legge 20 febbraio 2006 n. 96 definisce come attività agrituristica l’attività di ricezione e ospitalità esercitata dagli imprenditori agricoli di cui […]
La Direzione provinciale gli ha affidato l’importante incarico assicurandogli la collaborazione di una nutrita équipe di tecnici e specialisti “Nella recente presentazione del progetto organizzativo provinciale per il 2016 – ha rilevato il Direttore della Cia cuneese, Igor Varrone – abbiamo fatto esplicito riferimento ad un cambiamento propositivo in alcune […]
Sono erede, unitamente a mio fratello, di alcuni appezzamenti di terreno, morendo dismessi da mio zio. Mio fratello maggiore ha redatto una scrittura che divide il compendio ereditario in due lotti. La scrittura è stata da me sottoscritta. Io, però, ritengo che il lotto che è stato assegnato a mio […]
La Cia di Cuneo non poteva mancare all’appuntamento con Fieragricola 2016, uno degli appuntamenti fieristici legati al mondo dell’agricoltura più importanti a livello internazionale. Giunta alla sua 112.a edizione Fieragricola è da oltre un secolo il punto di riferimento nel panorama agricolo mondiale, l’unica manifestazione internazionale in Italia che presenta […]
Ho stipulato, nell’anno 2009, un contratto preliminare di vendita di un modesto appezzamento di terreno con un mio cugino. Questi è deceduto nel 2010 e gli eredi non si sono attivati per pretendere la stipulazione dell’atto pubblico di trasferimento dell’immobile. Fino a quando devo ritenermi vincolato? Preciso che non ho […]