Sarà l’Agriturismo Al Nemoreto di Sommariva Perno il rappresentante per la provincia di Cuneo che sfiderà i colleghi del Piemonte per la gara Agrichef* Cia dal titolo “incontriamoCIAtavola” in programma lunedì 25 febbraio p.v. presso i Laboratori Biellesi per l’Occupabilità di Viale Macallè, 40 – BIELLA. Otto agriturismi piemontesi prepareranno dal vivo […]
Si è svolto lunedì scorso, nella sede del Consiglio regionale a Torino, l’incontro chiesto da Cia con i rappresentanti politici riguardo il problema del contenimento della fauna selvatica. Decine di agricoltori e sindaci hanno partecipato all’iniziativa che ha coinvolto le Cia di tutto il Piemonte; il Cuneese era rappresentato principalmente […]
Le lezioni si arricchiscono della preziosa docenza del dottor Tiziano Vecile del Sian Asl Cn1 Cuneo – (s.al). Proporre formazione di qualità rivolta a soddisfare sempre più i fabbisogni formativi delle imprese agricole, allevatoriali e agroalimentari è il principale scopo che si prefigge il Cipa At Cuneo (ente formativo di […]
[Rubrica CIA su La Guida, 31/1/2019] Scegliendo Tobia sai da dove arriva il latte che bevi a km 0. Uno slogan? No, una promessa a portata di tutti coloro che desiderano conoscere e apprezzare il sapore del latte italiano proveniente esclusivamente dalla produzione di singole aziende e non mischiato come […]
Si completa definitivamente il passaggio del dipartimento Turismo dal Ministero dei Beni culturali al ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, iniziato lo scorso luglio. Di conseguenza, il Mipaaf diventa ufficialmente Mipaaft. Ne dà notizia il ministro Gian Marco Centinaio, spiegando che “dopo il parere favorevole del Consiglio di Stato, […]
Sono 20 le aziende associate Cia Cuneo che parteciperanno all’evento organizzato dalla Confederazione insieme al Consorzio I Vini del Piemonte, con Piedmont Good Wines e Quality Cia, a Varsavia (Polonia) il prossimo 11 febbraio, “Barolo&Friends” al centro Vitkac nel cuore della città. L’evento, di promozione delle eccellenze del comparto enogastronomico […]
Nuova opportunità per gli associati CIA nel 2019 grazie alla convenzione con la Tecnocementedil di Monforte d’Alba, azienda leader nel settore delle tecnologie per l’impianto e la gestione dei vigneti. Oltre ai prodotti come pali, fili, ancoraggi, tutori, recinzioni e accessori vari, l’azienda offre fra i suoi servizi anche consulenza, […]
Cani, gatti, conigli, ma anche cavalli e galline tenuti per compagnia e non per produzione, potranno riposare all’interno delle aziende agricole. A dirlo è l’articolo 21 della nuova Legge regionale sull’agricoltura, approvata recentemente dal Consiglio del Piemonte, il cui emendamento portava la firma di Gian Luca Vignale (Mns) e prevede […]
La Cia di Cuneo esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Beppe Colla, uno dei padri del Barolo e ambasciatore del territorio. Noto nel mondo del vino, era un assaggiatore straordinario, uomo di grande serietà e correttezza, di grande professionalità, che nulla lasciava all’improvvisazione e al caso. Commenta Claudio Conterno, […]
[Rubrica Cia su La Guida – 27 dicembre 2018] Domenica 16 e lunedì 17, si è svolto l’ultimo evento di festa dell’anno che caratterizza le eccellenze del cuneese e del monregalese. Tra più di 4.000 splendidi capponi, galli e galline, presentati come di consuetudine vuole sotto il “pelerin”, l’associato Cia […]