CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » News
Corsi a formazione continua

Corsi a formazione continua

Scritto in: Iniziative|19 Giugno 2018

Si stanno raccogliendo le iscrizioni per i nuovi corsi CIPA AT Piemonte sede di Alba: «Conoscere e imparare a degustare la birra artigianale» (nelle sedi di Cuneo, Alba, Neive), «Scoprire le principali tecniche della cucina» (Barolo), «Apprendere i segreti dell’orticoltura di base, dalla produzione alla trasformazione e conservazione» (Cuneo), il […]

Continua »
Al via i seminari organizzati da Cipa-At Piemonte in collaborazione con Cia Cuneo

Al via i seminari organizzati da Cipa-At Piemonte in collaborazione con Cia Cuneo

Scritto in: Iniziative|15 Giugno 2018

Si comincia lunedì 18 giugno alle ore 9, nella sede Cia di Carrù (piazza Perotti 12), con il tema «Avvio dell’impresa agricola», un vademecum per chi si sta avvicinando a questa professione, dalle modalità di coltivazione e di allevamento fino alla fiscalità. Giovedì  21 giugno (ore 10-12) ci si sposta ad Alba, nella bella […]

Continua »

WORKSHOPS – SEMINARI- ATTIVITA’ DIMOSTRATIVE

Scritto in: Iniziative, News|14 Giugno 2018

Il CIPA AT Piemonte sede di CN organizza in collaborazione con la CIA una serie di iniziative informative in campo agricolo rivolte principalmente ad imprenditori agricoli e precisamente: – AVVIO DELL’IMPRESA AGRICOLA – 18.06.2018 ore 9.00 presso sede CIA di Carrù, Piazza Perotti 12; – BIOLOGICO: DALLA PIANTINA AI RISVOLTI […]

Continua »
Droni in agricoltura e alternative al rame: Nel Roero la prima prova in campo

Droni in agricoltura e alternative al rame: Nel Roero la prima prova in campo

Scritto in: Iniziative|6 Giugno 2018

L’innovazione e le tecnologie a servizio della viticoltura sono scese in campo a Canale. Martedì 29 maggio scorso, nei vigneti dell’azienda agricola Malvirà dei fratelli Damonte, la Cia di Alba ha proposto un seminario per parlare di alternative al rame, utilizzo di droni e software innovativi, impatto economico e riduzione […]

Continua »
Vendita diretta & Enoturismo: come il web incrementa il fatturato

Vendita diretta & Enoturismo: come il web incrementa il fatturato

Scritto in: Iniziative|30 Maggio 2018

Giovedì 7 giugno il workshop organizzato da CIPA-AT Piemonte sede di Alba, in collaborazione con Cia Cuneo “Su cosa e quanto dovrebbe investire una Cantina del territorio per incrementare in modo significativo il suo fatturato nel giro tre anni?”. La risposta per molti ormai è una sola: il web. Per […]

Continua »
Le castagne di Viola, le più buone del mondo al festival della TV di Dogliani

Le castagne di Viola, le più buone del mondo al festival della TV di Dogliani

Scritto in: News|30 Maggio 2018

Non solo volti noti della televisione e del web a Dogliani, ma anche i prodotti più tipici della Granda. Al Festival della tv e dei nuovi media andato in scena dal 3 al 6 maggio, la Cia è stata protagonista con il mercatino dei produttori agricoli, in cui l’azienda agricola […]

Continua »
Nuove norme UE: la posizione di CIA Cuneo

Nuove norme UE: la posizione di CIA Cuneo

Scritto in: News|30 Maggio 2018

Il nuovo Regolamento su produzione e etichettatura dei prodotti biologici approvato ad aprile dal Parlamento Europeo è penalizzante per l’Italia, non in linea con gli alti standard già in vigore nella Penisola. Una notizia che tocca da vicino la sezione cuneese della Confederazione Agricoltori Italiani dove negli ultimi anni è triplicato […]

Continua »
A scuola di vitigni autoctoni e prodotti tipici Piemontesi

A scuola di vitigni autoctoni e prodotti tipici Piemontesi

Scritto in: News|30 Maggio 2018

Sono 22 gli studenti stranieri che hanno sostenuto l’esame finale del nuovo corso di studi organizzato da Ian D’Agata, scrittore di vino e food internazionale e guru degli studi sui vitigni autoctoni italiani, nonché ideatore del Progetto Vino di Collisioni. Il corso, sostenuto da Cia Cuneo e dal Consorzio della […]

Continua »
Convegno a Monforte: L’altra metà d’la crota

Convegno a Monforte: L’altra metà d’la crota

Scritto in: Iniziative|14 Maggio 2018

L’anello forte delle aziende vinicole di Langa 17 maggio 2018 – ore 20,30 Chiesa di Sant’Agostino – Auditorium Horszowski Parafrasando Nuto Revelli, che con “L’anello forte” (Einaudi) ha raccontato il mondo contadino del dopoguerra dando voce unicamente alle donne, il convegno vuole, per una volta, regalare visibilità alla componente femminile […]

Continua »
Un nuovo sostegno dalla regione alla forestazione e l’imboschimento

Un nuovo sostegno dalla regione alla forestazione e l’imboschimento

Scritto in: News|10 Maggio 2018

In arrivo nuovi contributi per ripopolare i boschi. All’interno del piano di sviluppo rurale per il sostegno alla forestazione di terreni agricoli e non agricoli, la Regione Piemonte ha pubblicato un bando per l’impianto di specie tartufigene e per la pioppicoltura. L’iniziativa prevede una serie di riconoscimenti economici a privati […]

Continua »
« Primo...1020«29303132»40...Ultimo »
spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org