CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » News CIA » News » Birra Anima: l’essenziale ricerca dell’unicità
Birra Anima: l’essenziale ricerca dell’unicità

Birra Anima: l’essenziale ricerca dell’unicità

Scritto in: News|13 Dicembre 2019

Cuneo – L’essenziale ricerca dell’unicità, “Q = log(P)” – Qualità logaritmo di Passione motivata dalla dogmatica fede nell’eccellenza. Questa la filosofia che muove il birrificio AnimA di Roccasparvera, dove ogni giorno un gruppo di instancabili giovani, in continuo “fermento” investe le migliori energie per produrre birra di qualità assoluta. Ubicato sulla SP 337, circondato dalle montagne e ai piedi delle Alpi, AnimA in due anni di vita ha imparato a sognare, arare, seminare, raccogliere e creare un progetto studiato e finalizzato, all’elaborazione di sei birre dal packaging pulito ed elegante, connotate dalla chiusura del tappo di sughero con gabbietta. Un lavoro stilato nei minimi particolari, dove il risultato finale ha raccolto numerosi primi premi internazionali (New York, Londra, Melbourne ed altri). Alleati fidati la “genialità” dell’acqua (la zona è nota per le sue sorgenti) che insieme al generoso malto e al saggio luppolo si affidano alle artistiche mani del lievito per donare, a piccoli tocchi, le sfumature che portano a raccontare di “Anastasia”, in onore della zarina, una birra bionda, gradazione alcolica 4,9%, senza spezie, morbida, dalla luppolatura leggera, con corpo esile ed aroma floreale incantevole; di “Cleopatra”, donna sensuale e scaltra, in grado di guidare un Impero alternando fascino personale e realpolitik. Bionda, 5,2°, leggermente ambrata, dallo spiccato sentore agrumato e poi di “Leonardo”, un genio tutto italiano, bionda doppio malto, 6,7°, caratterizzata da sentori fruttati e sapiente chiusura in amaro, ed ancora di “Newton”. Il colore amaranto prugna ricorda la famosa mela che gli cadde in testa. 6,7° doppio malto,dissetante, beverina, appagante, conquista il palato con armonia e metodo, un trionfo della scienza. Per continuare con “Mozart” talento precocissimo, ambrata doppio malto, 7°, con sentori erbacei, gioconda, sinuosa, elegante e concludere con “Dante”, una personalità assoluta, una costanza e una dedizione che poco hanno di umano, un fuoco e un’arroganza smodata (tale da mettere all’inferno i Papi). Unica rossa, doppio malto, 7,8°, un tripudio di sapori, alta bevibilità, etilico ben mascherato, luppolo equilibrato. Frutto dell’anima della terra, delle stagioni, dell’eccellenza che non teme confronti e sa sempre farsi apprezzare per la sua armonia e raffinatezza, la birra di Anima vive della testardaggine, dell’ambizione e della pazienza dei suoi “creatori” artefici di un sistema di distribuzione efficace con consegne da Nord a Sud e con un e-commerce ben sviluppato che si impone anche all’estero. Per i vostri regali di Natale e non solo, è possibile visitare lo spaccio aziendale prenotandosi allo 0171.1740132.

Sandra Aliotta

spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org