CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » News CIA » News » Tesseramento Cia: quali vantaggi?
Tesseramento Cia: quali vantaggi?

Tesseramento Cia: quali vantaggi?

Scritto in: News|28 Febbraio 2020

Dacci fiducia ed entra in Cia, ti accoglieremo offrendoti un mondo di vantaggi con strumenti innovativi per rendere ancora più funzionale la tua adesione alla Confederazione. Possedere la tessera Cia significa fare la differenza, non solo per ottenere il totale accesso a tutti i servizi confederali ma anche avere il diritto di utilizzare da protagonista le convenzioni sottoscritte a livello nazionale e locale e ad un infinito mondo di sconti e ulteriori vantaggi dedicati e pensati esclusivamente per te. L’appartenenza a Cia Agricoltori Italiani significa rafforzare il rapporto, con la partecipazione attiva alla vita associativa, attraverso gli incontri, gli eventi, le informazioni utili, i corsi di formazione finalizzati ad accrescere ulteriormente la propria professionalità, nell’ottica della valorizzazione e difesa dell’agricoltura. Nel particolare Cia Agricoltori di Cuneo ha recentemente sottoscritto una convenzione con il Centro Medico Bios per le visite mediche obbligatorie (Dlgs 81/08). Tutti gli associati in regola con il tesseramento avranno diritto allo sconto sul costo della visita per medicina del lavoro. Rientra in questo accordo anche lo Studio Medico Della Valle di Alba recentemente acquisito dal Centro Medico Bios. Per poter avere diritto alla tassa agevolata dovrai munirti di tessera Cia da esibire all’atto della visita (wwwstudiomedicodellavalle.eu). E se sei pensionato riceverai l’attenzione e la dovuta consulenza grazie agli sportelli dell’Associazione Nazionale Pensionati. Anp Cia è nata nel 1972 per rappresentare e tutelare gli interessi dei pensionati, indipendentemente dalla categoria di provenienza, in tutti i rapporti con le istituzioni pubbliche e private, con gli Enti previdenziali, con la Pubblica Amministrazione, con le Organizzazioni economiche, sociali, politiche ad ogni livello. Dal 1999 è attiva Carta Serena, una convenzione che regola le attività create da Anp-Cia per i propri iscritti. Carta Serena offre ai propri associati, una gamma di servizi, coperture, opportunità e agevolazioni. Ad essa si aggiungono le convenzioni già in essere che la Cia nazionale e le sedi territoriali stipulano per tutti gli iscritti. I vantaggi per gli associati Anp-Cia sono: la polizza assicurativa Unipol Sai gratuita e sconti su altri tipi di polizze del gruppo, convenzioni con Unipol Banca “Conto Idea Senior New”, vacanze a tempo libero, cultura e spettacoli, convenzione con Amplifon, Salmoiraghi & Viganò, Romana Group.

 

spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org