CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » News CIA » News » Revisione macchine agricole: le nuove scadenze
Revisione macchine agricole: le nuove scadenze

Revisione macchine agricole: le nuove scadenze

Scritto in: News|25 Giugno 2019

È stato posticipato al 30 giugno 2021 l’obbligo di revisione per le macchine agricole e operatrici, come previsto dalla normativa vigente.

Data la particolare complessità costruttiva ed operativa, il calendario previsto per le macchine agricole viene equiparato a quello delle macchine operatrici, posticipando per entrambe ogni onere in materia fino al 30 giugno 2021, escludendo così l’obbligo di revisione per gli anni 2019 e 2020.

Nel dettaglio, per i veicoli immatricolati entro il 31 dicembre 1983 la revisione andrà fatta entro il 30 giugno 2021; per i veicoli immatricolati dal 1° gennaio 1984 al 31 dicembre 1995 la revisione andrà fatta entro il 30 giugno 2022; per i veicoli immatricolati dal 1° gennaio 1996 al 31

dicembre 2018 la revisione andrà fatta entro il 30 giugno 2023 e per i veicoli immatricolati dopo il 1° gennaio 2019 la revisione sarà al quinto anno entro la fine del mese di prima immatricolazione.

Spiega il responsabile Cia Silvio Chionetti: “Il Governo ha spostato la prima scadenza al 2021 ma tutti i veicoli dovranno essere revisionati entro il 2023. Con questi nuovi termini di oltrepassa un vuoto che si era creato per la mancanza di un decreto attuativo. Le revisioni possono essere svolte dai tecnici Cia disponibili in tutti gli uffici territoriali, e invitiamo gli agricoltori a svolgere tutte queste pratiche legate alla Sicurezza, anche obbligatorie di legge”.

spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org