“Sono trascorsi 30 anni dallo scandalo del vino al metanolo – ricorda Silvio Chionetti, vicedirettore della Cia di Cuneo e […]
“Dicono che noi rivoluzionari siamo romantici.
Si, è vero, ma lo siamo in modo diverso, siamo di quelli disposti a dare la vita per quello in cui crediamo”. Cit. E.G.
Fattoria didattica. Incontri primaverili presso l’agriturismo La Cavallera. Imparare a mangiare e pensare bene. Continuano gli incontri sul benessere in […]
Oltre 1 migliaio di partecipanti di cui 200 allevatori dalla provincia di Cuneo Negli ultimi dieci anni l’Italia ha perso […]
“E’ passata molta acqua sotto i ponti – riferisce Renato Silvestro, suinicoltore e responsabile GIE Cia settore zootecnia– da quando […]
“Il 31 marzo – informa il direttore provinciale del Patronato Inac/Cia, Jves Bernardi – scade il termine per presentare la […]
La Cia- Confederazione Italiana Agricoltori di Cuneo ed Universal Sun, in collaborazione con eXelen, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con […]
“Gli allevatori cuneesi, come quelli del resto d’Italia,- dichiara il Direttore della Cia di Cuneo, Igor Varrone – da troppo […]
“Il modello RED- informa il Direttore del patronato Inac di Cuneo, Jves Bernardi – è la dichiarazione che deve essere […]
Sulla crisi degli allevatori di conigli la Cia ha organizzato un incontro nazionale. “Da troppo tempo il prezzo del coniglio […]
Le vedove ed i vedovi non sono i privilegiati d’Italia. Anche sulle prestazioni assistenziali occorre “drizzare le orecchie” di Anna […]
Ho cessato l’attività di dipendente avendo maturato il diritto alla pensione. Vorrei esercitare come passatempo l’attività di apicoltore. Preciso che […]
“ANP Cuneo – informa la responsabile prov.le dell’associazione pensionati della Cia, Anna Graglia – ha stabilito da tempo stretti rapporti […]
“Il 2016 è iniziato con grandi novità nella Cantina di Clavesana – informa Silvio Chionetti, vicedirettore della Cia di Cuneo […]
Sarà presentato Sabato 13 febbraio alle 17, nella sede del Comizio Agrario, “Mille Contadini”, il libro di Roberto Schellino, perito […]
Marco Bellone, presidente zonale della Cia di Cuneo, si rivolge agli 11 sindaci del GAL delle Valli Vermenagna, Gesso e […]
“La Cia di Cuneo partecipa con profondo dolore al lutto che ha colpito Laura e la sua famiglia per la […]
L’assegnazione agevolata dei beni d’impresa ai soci è piuttosto vantaggiosa per IAP e coltivatori diretti, che potrebbero combinarla con l’agevolazione […]
Online le versioni definitive dei modelli Unico, consolidato e dichiarazione Irap, con diverse novità Sono state rese disponibili sul sito […]
Intendo vendere un appezzamento di terreno che è confinante con i terreni di cui è proprietario un imprenditore che esercita […]
Informa Matteo Gullotto, tecnico Cipat/Cia di Saluzzo Il PAN ( Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari), […]
Informa la responsabile di zona della Cia di Alba, Daniela De Stefanis. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, […]