CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
  • cia-cuneo
  • san-sereno-2016
  • slide51
  • slide2
  • slide4
  • fiera-dogliani
  • slide3

“Dicono che noi rivoluzionari siamo romantici.
Si, è vero, ma lo siamo in modo diverso, siamo di quelli disposti a dare la vita per quello in cui crediamo”. Cit. E.G.

Assegnazione agevolata più vantaggiosa per IAP e coltivatori diretti

Assegnazione agevolata più vantaggiosa per IAP e c...

Scritto in: Fiscale|2 Febbraio 2016

L’assegnazione agevolata dei beni d’impresa ai soci è piuttosto vantaggiosa per IAP e coltivatori diretti, che potrebbero combinarla con l’agevolazione […]

Continua »
Unico 2016: pronte le versioni definitive di PF, SP, SC, ENC, CNM e IRAP

Unico 2016: pronte le versioni definitive di PF, S...

Scritto in: Fiscale|2 Febbraio 2016

Online le versioni definitive dei modelli Unico, consolidato e dichiarazione Irap, con diverse novità Sono state rese disponibili sul sito […]

Continua »
SULLA PRELAZIONE AGRARIA

SULLA PRELAZIONE AGRARIA

Scritto in: L'avvocato risponde|2 Febbraio 2016

Intendo vendere un appezzamento di terreno che è confinante con i terreni di cui è proprietario un imprenditore che esercita […]

Continua »

COSA PREVEDE IL PAN PER LO STOCCAGGIO DEI PRODOTTI...

Scritto in: Tecnico|29 Gennaio 2016

Informa Matteo Gullotto, tecnico Cipat/Cia di Saluzzo Il PAN ( Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari), […]

Continua »
Proroga di 6 mesi per la dematerializzazione dei registri del vino

Proroga di 6 mesi per la dematerializzazione dei r...

Scritto in: Tecnico|29 Gennaio 2016

Informa la responsabile di zona della Cia di Alba, Daniela De Stefanis. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, […]

Continua »
Giovanni Allasia è il nuovo responsabile della Cia nel territorio di Fossano e Saluzzo

Giovanni Allasia è il nuovo responsabile della Cia...

Scritto in: News CIA|27 Gennaio 2016

La Direzione provinciale gli ha affidato l’importante incarico assicurandogli la collaborazione di una nutrita équipe di tecnici e specialisti “Nella […]

Continua »
RESCISSIONE PER LESIONE

RESCISSIONE PER LESIONE

Scritto in: L'avvocato risponde|27 Gennaio 2016

Sono erede, unitamente a mio fratello, di alcuni appezzamenti di terreno, morendo dismessi da mio zio. Mio fratello maggiore ha […]

Continua »
NO ALLA LIBERALIZZAZIONE INDISCRIMINATA DI TUTTI I I VITIGNI

NO ALLA LIBERALIZZAZIONE INDISCRIMINATA DI TUTTI I...

Scritto in: Tecnico|26 Gennaio 2016

“La Cia, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative, Federvini, Unione Italiana Vini e Federdoc – informa il direttore della Cia di Cuneo, […]

Continua »
Disoccupazione agricola 2016: informazioni utili

Disoccupazione agricola 2016: informazioni utili

Scritto in: Patronato|24 Gennaio 2016

Scade il 31 marzo 2016 il termine per presentare la domanda di indennità di disoccupazione agricola per le giornate relative […]

Continua »
L’UE METTE IN CANTIERE NORME DI SEMPLIFICAZIONE DELLE SANZIONI PAC

L’UE METTE IN CANTIERE NORME DI SEMPLIFICAZIONE DE...

Scritto in: Tecnico|23 Gennaio 2016

“Sono in arrivo nuovi interventi comunitari – informa il tecnico Cipat/Cia di Fossano Giovanni Cordero – di riduzione, controllo preliminare […]

Continua »

Bellone, Cia di Cuneo, chiede all’assessore Valmag...

Scritto in: Tecnico|22 Gennaio 2016

“La castanicoltura, attività che in provincia di Cuneo sa unire tradizione e passione con la tecnica e la ricerca – […]

Continua »
Legge di Stabilità 2016: detrazione 65% riqualificazione energetica cedibile ai fornitori

Legge di Stabilità 2016: detrazione 65% riqualific...

Scritto in: Fiscale|22 Gennaio 2016

La Legge di Stabilità 2016 prevede la possibilità, per i contribuenti con reddito di lavoro/pensione basso, di cedere il bonus […]

Continua »

PRELAZIONE E RISCATTO DEL FONDO IN UNA RECENTE SEN...

Scritto in: Sindacale|22 Gennaio 2016

Informa il responsabile di zona della Cia di Cuneo, Paolo Ambrogio E’ stata pubblicata, di recente, una interessante sentenza della […]

Continua »
PERPLESSITÀ SUL NUOVO PIANO ASSICURATIVO AGRICOLO NAZIONALE

PERPLESSITÀ SUL NUOVO PIANO ASSICURATIVO AGRICOLO ...

Scritto in: Tecnico|20 Gennaio 2016

La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il Piano assicurativo 2016 che prevede un contributo finanziario per il pagamento dei premi di […]

Continua »
CON LA CIA DI CUNEO ALLA FIERAGRICOLA DI VERONA 2016

CON LA CIA DI CUNEO ALLA FIERAGRICOLA DI VERONA 20...

Scritto in: Iniziative|20 Gennaio 2016

La Cia di Cuneo non poteva mancare all’appuntamento con Fieragricola 2016, uno degli appuntamenti fieristici legati al mondo dell’agricoltura più […]

Continua »
OBBLIGO DI CONCLUDERE IL CONTRATTO

OBBLIGO DI CONCLUDERE IL CONTRATTO

Scritto in: L'avvocato risponde|19 Gennaio 2016

Ho stipulato, nell’anno 2009, un contratto preliminare di vendita di un modesto appezzamento di terreno con un mio cugino. Questi […]

Continua »
Consumo carne rossa e cancerogenità. Il panico è ingiustificato

Consumo carne rossa e cancerogenità. Il panico è i...

Scritto in: News CIA|18 Gennaio 2016

“L’OMS ha lanciato la sua guerra contro la carne – dichiara Claudio Conterno, vicepresidente Cia Cuneo – ed ha definito […]

Continua »
AVVIATI GLI AIUTI PER L’AMMASSO PRIVATO DELLE CARNI SUINE

AVVIATI GLI AIUTI PER L’AMMASSO PRIVATO DELLE CARN...

Scritto in: Tecnico|18 Gennaio 2016

Chiediamo a Silvestro Renato, suinicoltore, responsabile GIE zootecnia della Cia, informazioni sugli aiuti per l’ammasso privato delle carni suine. “Anche […]

Continua »
LE PRINCIPALI NOVITA’ UMA NEL 2016

LE PRINCIPALI NOVITA’ UMA NEL 2016

Scritto in: Tecnico|18 Gennaio 2016

Ecco le principali novità UMA nel 2016. • Riduzione al 23% dell’assegnazione del gasolio agevolato; il decreto non è ancora […]

Continua »
CAMERA DI COMMERCIO: diritto annuale, versamento per nuova iscrizione anno 2016

CAMERA DI COMMERCIO: diritto annuale, versamento p...

Scritto in: Fiscale|18 Gennaio 2016

Procedimento: versamento per prima iscrizione nel 2016 Per chi è: per tutte le imprese che presentano domanda di iscrizione Di […]

Continua »
Il latte biologico in netta crescita in Italia

Il latte biologico in netta crescita in Italia

Scritto in: News CIA|15 Gennaio 2016

Il latte biologico in netta crescita in Italia Varrone, Cia Cuneo “ Importante dedica attenzione al potenziale espansivo del settore […]

Continua »
« Primo...102022232425»
NEWS
Enoturismo tra nuove regole e opportunità

LA ZAPPA

EMERGENZA ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA

spesa-in-campagna

730 GRATIS?

Leggi come fare

http://www.ciacuneo.org/wp-content/uploads/2020/03/VIDEO-CIA-CUNEO.mp4

Servizio Fitopatologico

  • BOLLETTINO DIFESA VITE n°4 del 28/05/2021
    BOLLETTINO DIFESA VITE n°4 del... 28 Maggio 2021

Tag

2% 2014 accertamento aiuti zootecnia antiriciclaggio azzerata iva su vendita latte fresco camera di commercio cancellazione irap / imu sui terreni agricoli cancerogenità carne rossa castanicoltura Collisioni 2016 compensare cartelle di pagamento consorzi contributi cooperative da 1000 a 3000 euro dicembre diritto annuale disoccupazione agricola esenzione irap agricoltura f24 giornale incontri interessi legali allo 0 latte biologico Legge di Stabilità legge di stabilità 2016 LIBERALIZZAZIONE INDISCRIMINATA Marco Bellone maxi sanzione lavoro irregolare news pac patronato prerequisiti pensione donna psr 2015-2012 psr piemonte 2014-2012 ravvedimento operoso riqualificazione energetica sanzioni Tonda Gentile Trilobata UMA Valmaggia versamento nuova iscrizione VITIGNI
Prezzi Ingrosso prodotti agroalimentari Prezzi Ingrosso prodotti agroalimentari
ServiziCia srl

spesa-in-campagna

Turismo Verde
CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC
barolo boys

UNIVERSAL SUN

CIVERT
CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org