CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » News CIA
Vino e dazi Usa: l’incontro Cia

Vino e dazi Usa: l’incontro Cia

Scritto in: News|29 Gennaio 2020

È allarme rosso per il nostro vino, minacciato dall’introduzione dei dazi USA sull’export che potrebbero entrare in vigore dalla metà del mese di febbraio. Per fare il punto della situazione e spiegare bene le strade che si aprono, Cia Cuneo organizza un incontro nell’Azienda Conterno Fantino di Monforte d’Alba, lunedì […]

Continua »
Cimice Asiatica: la lunga strada per sconfiggerla

Cimice Asiatica: la lunga strada per sconfiggerla

Scritto in: News|27 Gennaio 2020

Prosegue l’impegno sulla ricerca per la lotta alla cimice asiatica (Halyomorpha halys) e, sebbene alcuni passi giusti siano compiuti, la risoluzione definitiva sembra essere ancora piuttosto lontana. Se ne è parlato ad Alba, ad un convegno organizzato da HCO Ferrero Hazelnut Company, per discutere con gli esperti del settore sul […]

Continua »
Vino: dazi Usa e posizione Cia

Vino: dazi Usa e posizione Cia

Scritto in: News|20 Gennaio 2020

In relazione a quanto sta accadendo sui dazi Usa su alcune produzioni che vedono coinvolto anche l’agroalimentare italiano, Cia si sta impegnando a tutti i livelli per tutelare il Made in Italy e le nostre esportazioni, in particolare riguardo al vino, nella black list in questione. Il 27 gennaio il […]

Continua »
A Robilante la scelta di vita di Daniele Carletto nel rispetto assoluto dell’ambiente

A Robilante la scelta di vita di Daniele Carletto nel rispetto assoluto dell’ambiente

Scritto in: News|9 Gennaio 2020

La genialità del vulcanico imprenditore e l’impegno per far rivivere la montagna Cuneo – L’esigenza aguzza l’ingegno e da qui prendono vita le idee. Sulla base di questi presupposti Daniele Carletto, ex impiegato in un’azienda chiusa a seguito di un fallimento, si ritrova improvvisamente a dover resettare l’oggi per costruire […]

Continua »
Nuovo Corso per Rilascio patentini fitosanitari a Savigliano

Nuovo Corso per Rilascio patentini fitosanitari a Savigliano

Scritto in: News|8 Gennaio 2020

Previsto un secondo avvio con iscrizioni già aperte per la sede di Cuneo Cuneo – La sede di Cuneo del Cipa At, ente di formazione della Cia organizza per il mese di gennaio 2020 un Corso per il Rilascio del Patentino Fitosanitario a Savigliano. Dal 26 novembre 2015 la normativa […]

Continua »
Il fascino di Cascina Peschiera e la cura di oche e anatre di un libero “pensatore”

Il fascino di Cascina Peschiera e la cura di oche e anatre di un libero “pensatore”

Scritto in: News|23 Dicembre 2019

La fertile irrequietezza del Corsaro del Gusto crea preziosi salumi e conserve di nicchia Cuneo – “Amabilmente” rivoluzionario ed insofferente ai paradossi della nostra società Edoardo Bresciano, proprietario di Cascina Peschiera è un pensatore dal cuore tenero. Dietro all’apparente scorza spigolosa è giocoso e pronto alla battuta, un personaggio dalla “fertile” […]

Continua »
Birra Anima: l’essenziale ricerca dell’unicità

Birra Anima: l’essenziale ricerca dell’unicità

Scritto in: News|13 Dicembre 2019

Cuneo – L’essenziale ricerca dell’unicità, “Q = log(P)” – Qualità logaritmo di Passione motivata dalla dogmatica fede nell’eccellenza. Questa la filosofia che muove il birrificio AnimA di Roccasparvera, dove ogni giorno un gruppo di instancabili giovani, in continuo “fermento” investe le migliori energie per produrre birra di qualità assoluta. Ubicato […]

Continua »
Il Natale in festa con i Mercu

Il Natale in festa con i Mercu

Scritto in: Iniziative|13 Dicembre 2019

Cuneo – (s.al). Grande festa di Natale ai MerCu mercoledì 18 dicembre dalle 17.30 alle 19, in concomitanza con lo svolgimento del mercato contadino settimanale. Un momento augurale aperto a tutti in piazza Biancani organizzato dal comitato del quartiere San Paolo. Le aziende Cia offriranno degustazioni: crostoni di pane con […]

Continua »
Cimice asiatica: prospettive e risultati

Cimice asiatica: prospettive e risultati

Scritto in: News|4 Dicembre 2019

C’è anche Cia Cuneo tra gli organizzatori del convegno dal titolo “Osservatorio cimice asiatica: prospettive e risultati” che si svolgerà ad Alba all’Auditorium Centro Ricerche Ferrero (via P. Ferrero 19) il 10 dicembre prossimo dalle ore 9. Il presidente provinciale Cia Cuneo Claudio Conterno interverrà nella parte istituzionale. Commenta il […]

Continua »
Razza Piemontese: come valorizzare il prodotto e il territorio

Razza Piemontese: come valorizzare il prodotto e il territorio

Scritto in: News|4 Dicembre 2019

Sinergie tra associazioni, certificazioni IGP, storytelling del territorio e corretta informazione: sono alcuni dei punti emersi nel corso del convegno organizzato da Cia Cuneo a Fossano (Hotel Dama) sulla Razza Piemontese, per fare il punto su un comparto competitivo che registra, però, un certo calo del mercato. Ad assistere, decine […]

Continua »
« Primo...10«20212223»304050...Ultimo »
spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org