Cia Torino e Cuneo denunciano la sospensiva in vigore anche per le specie dannose per l’agricoltura. I comprensori alpini impossibilitati a completare i piani di abbattimento Cuneo, 6.11.2017 – Per decisione della Giunta regionale da venerdì scorso la caccia in Piemonte è sospesa in un’area di oltre 538 mila ettari, […]
A seguito dell’interessamento delle segnalazioni da parte della Confederazione Italiana Agricoltori già dal mese di Agosto, sentiti i problemi dei margiari per la carenza di erba nei pascoli e la sofferenza sia delle coltivazioni in pianura che in collina, la Regione ha accolto le richieste della Cia e sta facendo […]
Gli agricoltori di Boves e Oltregesso potranno bagnare i loro campi senza impedimenti a seguito di una protesta da parte di una delegazione di agricoltori del consorzio Naviglio e Vermenagna che si è presentata in Provincia ieri mattina, giovedì 24 agosto, chiedendo un colloquio con il presidente Borgna. Dopo aver […]
Giovedì 16 marzo 2017 ad Alba in Via Vittorio Emanuele 19 presso la SALA VITTORIO RIOLFO (ex “B.Fenoglio”) si terrà un workshop sul testo unico del vino. Si parlerà sia del testo unico, nelle varie regole che cambiano e che vengono implementate sulle norme che regolano la legislazione vitivinicola sia […]
Come si può facilmente intuire dal nome, La Capra Con Gli Stivali è un’azienda che si occupa della produzione di formaggi e altri prodotti aventi come materia prima il latte di capra. Si trova a Boves, in frazione Rivoira. Gabriele Pellegrino e sua sorella Roberta sono giovanissimi (33 e 26 […]
La cia di Cuneo insieme ad una delegazione di Alessandria, Novara e Vercelli, si è recata a Norcia il 27 e 28 Dicembre scorsi, per fare visita alle aziende agricole associate Cia colpite gravemente dal sisma del centro Italia, destinatarie delle Unità Abitative donate dalle Confederazioni, insieme ai colleghi di […]
Al fine di promuove forme di imprenditoria in agricoltura il comma 344 dell’art. 1 della manovra finanziaria 2017 prevede per i giovani con età inferiore a 40 anni che si iscrivono alla gestione previdenziale dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2017 l’esonero dal versamento dei contributi del 100% dei […]
La storia che vi raccontiamo è quella di Matteo D’Agostinis, un ragazzo di 12 anni appassionato di Mountain Bike, animali e coltivazione di zucche ornamentali. In seguito alle drammatiche notizie giunte dal centro Italia riguardanti il terremoto, Matteo ha deciso di destinare il ricavato della vendita delle proprie zucche, all’acquisto […]
Cari Associati, scrivo queste poche righe per informarvi su cosa abbiamo deciso di fare per cercare di aiutare le popolazioni colpite dai terremoti ed in particolare gli agricoltori di quelle zone. Infatti come CIA Cuneo, oltre al denaro già raccolto con l’acquisto di kit per pasta all’Amatriciana (1000,00 € devoluti […]
“E’ pesante la situazione dell’agricoltura nel cebano, monregalese ed albese dopo la devastante ondata di maltempo che ha colpito questa area del cuneese. Abbiamo incaricato immediatamente i tecnici dell’organizzazione a compiere le prime valutazioni ed invitiamo gli agricoltori che hanno subito danni a rivolgersi alla Cia- Confederazione Agricoltori di Mondovì […]