CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » News
SULLA PRELAZIONE AGRARIA

SULLA PRELAZIONE AGRARIA

Scritto in: L'avvocato risponde|2 Febbraio 2016

Intendo vendere un appezzamento di terreno che è confinante con i terreni di cui è proprietario un imprenditore che esercita l’attività agrituristica. Quest’ultimo può esercitare la prelazione agraria? La Legge 20 febbraio 2006 n. 96 definisce come attività agrituristica l’attività di ricezione e ospitalità esercitata dagli imprenditori agricoli di cui […]

Continua »
Giovanni Allasia è il nuovo responsabile della Cia nel territorio di Fossano e Saluzzo

Giovanni Allasia è il nuovo responsabile della Cia nel territorio di Fossano e Saluzzo

Scritto in: News CIA|27 Gennaio 2016

La Direzione provinciale gli ha affidato l’importante incarico assicurandogli la collaborazione di una nutrita équipe di tecnici e specialisti “Nella recente presentazione del progetto organizzativo provinciale per il 2016 – ha rilevato il Direttore della Cia cuneese, Igor Varrone – abbiamo fatto esplicito riferimento ad un cambiamento propositivo in alcune […]

Continua »
RESCISSIONE PER LESIONE

RESCISSIONE PER LESIONE

Scritto in: L'avvocato risponde|27 Gennaio 2016

Sono erede, unitamente a mio fratello, di alcuni appezzamenti di terreno, morendo dismessi da mio zio. Mio fratello maggiore ha redatto una scrittura che divide il compendio ereditario in due lotti. La scrittura è stata da me sottoscritta. Io, però, ritengo che il lotto che è stato assegnato a mio […]

Continua »
CON LA CIA DI CUNEO ALLA FIERAGRICOLA DI VERONA 2016

CON LA CIA DI CUNEO ALLA FIERAGRICOLA DI VERONA 2016

Scritto in: Iniziative|20 Gennaio 2016

La Cia di Cuneo non poteva mancare all’appuntamento con Fieragricola 2016, uno degli appuntamenti fieristici legati al mondo dell’agricoltura più importanti a livello internazionale. Giunta alla sua 112.a edizione Fieragricola è da oltre un secolo il punto di riferimento nel panorama agricolo mondiale, l’unica manifestazione internazionale in Italia che presenta […]

Continua »
OBBLIGO DI CONCLUDERE IL CONTRATTO

OBBLIGO DI CONCLUDERE IL CONTRATTO

Scritto in: L'avvocato risponde|19 Gennaio 2016

Ho stipulato, nell’anno 2009, un contratto preliminare di vendita di un modesto appezzamento di terreno con un mio cugino. Questi è deceduto nel 2010 e gli eredi non si sono attivati per pretendere la stipulazione dell’atto pubblico di trasferimento dell’immobile. Fino a quando devo ritenermi vincolato? Preciso che non ho […]

Continua »
Consumo carne rossa e cancerogenità. Il panico è ingiustificato

Consumo carne rossa e cancerogenità. Il panico è ingiustificato

Scritto in: News CIA|18 Gennaio 2016

“L’OMS ha lanciato la sua guerra contro la carne – dichiara Claudio Conterno, vicepresidente Cia Cuneo – ed ha definito le carni lavorate, prosciutti, salsicce, wurstel, pancetta, preparati a base di sughi di carne come «cancerogene». Ridimensiona la paura il prof. Alessandro Gaetini, già ordinario di Chirurgia generale alle Molinette, […]

Continua »
Il latte biologico in netta crescita in Italia

Il latte biologico in netta crescita in Italia

Scritto in: News CIA|15 Gennaio 2016

Il latte biologico in netta crescita in Italia Varrone, Cia Cuneo “ Importante dedica attenzione al potenziale espansivo del settore lattiero caseario nel biologico “La Cia-Agricoltori italiani- informa il direttore provinciale dell’organizzazione cuneese, Igor Varrone – in un convegno nazionale organizzato in questi giorni, dedica particolare attenzione al potenziale espansivo […]

Continua »
2016, una Cia sempre meglio attrezzata ad affrontare le complesse sfide che attendono l’agricoltura cuneese

2016, una Cia sempre meglio attrezzata ad affrontare le complesse sfide che attendono l’agricoltura cuneese

Scritto in: News CIA|12 Gennaio 2016

Il 2016 è iniziato da pochi giorni e Roberto Damonte, presidente della Cia di Cuneo, ha illustrato al Direttivo il programma che nel corso del nuovo anno la confederazione provinciale intende svolgere. “Siamo reduci da un 2015 agricolo abbastanza favorevole per la produzione ma troppo avaro per la redditività, in […]

Continua »
CIA CUNEO, ROBERTO DAMONTE TRACCIA UN BILANCIO DELL’ANNATA APPENA TRASCORSA

CIA CUNEO, ROBERTO DAMONTE TRACCIA UN BILANCIO DELL’ANNATA APPENA TRASCORSA

Scritto in: News CIA|11 Gennaio 2016

CIA CUNEO, ROBERTO DAMONTE TRACCIA UN BILANCIO DELL’ANNATA APPENA TRASCORSA Il 2016 è iniziato da pochi giorni e Roberto Damonte, presidente della Cia di Cuneo, traccia un breve bilancio dell’annata trascorsa e dà uno sguardo al futuro del comparto cuneese. “Abbiamo registrato un 2015 agricolo abbastanza favorevole per la produzione, […]

Continua »

Nuova Agricoltura Piemonte – Dicembre 2015

Scritto in: News|16 Dicembre 2015
Continua »
« Primo...102030«37383940»
spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org