CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
      
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • i servizi
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Nuova Agricoltura
  • News
    • LA GAZZETTA DELLA CIA
    • COVID-19
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Formazione
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » News CIA » News » Iniziative » Latte: contro la crisi e a sostegno degli allevatori italiani la Cia del Piemonte promuove la “Marcia delle Vacche”
Latte: contro la crisi e a sostegno degli allevatori italiani la Cia del Piemonte promuove la “Marcia delle Vacche”

Latte: contro la crisi e a sostegno degli allevatori italiani la Cia del Piemonte promuove la “Marcia delle Vacche”

Scritto in: Iniziative|1 Marzo 2016

“Gli allevatori cuneesi, come quelli del resto d’Italia,- dichiara il Direttore della Cia di Cuneo, Igor Varrone – da troppo tempo stanno facendo i conti con gli onerosi costi “italiani” dell’energia, dei trasporti, delle materie prime, della burocrazia, dei controlli ecc. e vedono pesantemente minati i loro conti aziendali, ricevendo un prezzo per la produzione del latte che li sta portando dritti dritti alla chiusura della stalla. Gli allevatori sono esasperati e chiedono alla nostra organizzazione di far sentire forte la voce a loro difesa. E la Cia del Piemonte, che da tempo segnala alle autorità istituzionali il serio problema, si mobilita a fianco degli allevatori dando vita alla manifestazione “La marcia delle vacche” a Carmagnola Lunedì 7 marzo”.
In questa iniziativa la Cia del Piemonte chiede che sia garantito un prezzo del latte almeno remunerativo dei costi di produzione. In gioco ci sono la sopravvivenza di molte aziende e il destino economico di migliaia di lavoratori e di famiglie. “Il Piemonte rischia di perdere molte stalle e gran parte della produzione di latte – dichiara il Presidente regionale della Cia Lodovico Actis Perinetto. I prezzi riconosciuti alla stalla sono calati drasticamente e non consentono un’adeguata remunerazione del lavoro svolto dagli allevatori. Inoltre, la mancanza d’informazioni sull’origine del prodotto, permette d’importare latte dall’estero e trasformarlo in prodotto italiano. L’attuale normativa di riferimento in materia di etichettatura, infatti, non consente un’adeguata e trasparente distinzione dei prodotti nazionali con il rischio di sostituzione, nella fase di trasformazione del latte italiano, con latte importato. Occorrono anche nuove misure di promozione del latte per contrastare il calo dei consumi ed una maggiore tutela degli allevatori con regole chiare sui contratti e sui meccanismi di indicizzazione dei prezzi”.
“La manifestazione – informa il direttore della Cia di Cuneo – sarà l’occasione per presentare un documento di proposte della Cia per uscire dalla crisi e restituire al settore speranze per il futuro. Alla manifestazione, che, ricordiamo ancora, si terrà lunedì 7 marzo prossimo a Carmagnola parteciperanno il Presidente nazionale della Cia, Secondo Scanavino, l’Assessore regionale all’agricoltura, Giorgio Ferrero, ed il Presidente regionale della Cia, Lodovico Actis Perinetto. E’ stato invitato il Ministro dell’agricoltura Maurizio Martina”.

Scarica il volantino della MANIFESTAZIONE

 

 

spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - Privacy - info@ciacuneo.org