CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Struttura
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Giornale
  • News
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
  • cia-cuneo
  • san-sereno-2016
  • slide51
  • slide2
  • slide4
  • fiera-dogliani
  • slide3

“Dicono che noi rivoluzionari siamo romantici.
Si, è vero, ma lo siamo in modo diverso, siamo di quelli disposti a dare la vita per quello in cui crediamo”. Cit. E.G.

Droni in agricoltura e alternative al rame: Nel Roero la prima prova in campo

Droni in agricoltura e alternative al rame: Nel Ro...

Scritto in: Iniziative|6 Giugno 2018

L’innovazione e le tecnologie a servizio della viticoltura sono scese in campo a Canale. Martedì 29 maggio scorso, nei vigneti […]

Continua »
Vendita diretta & Enoturismo: come il web incrementa il fatturato

Vendita diretta & Enoturismo: come il web inc...

Scritto in: Iniziative|30 Maggio 2018

Giovedì 7 giugno il workshop organizzato da CIPA-AT Piemonte sede di Alba, in collaborazione con Cia Cuneo “Su cosa e […]

Continua »
Le castagne di Viola, le più buone del mondo al festival della TV di Dogliani

Le castagne di Viola, le più buone del mondo al fe...

Scritto in: News|30 Maggio 2018

Non solo volti noti della televisione e del web a Dogliani, ma anche i prodotti più tipici della Granda. Al […]

Continua »
Nuove norme UE: la posizione di CIA Cuneo

Nuove norme UE: la posizione di CIA Cuneo

Scritto in: News|30 Maggio 2018

Il nuovo Regolamento su produzione e etichettatura dei prodotti biologici approvato ad aprile dal Parlamento Europeo è penalizzante per l’Italia, […]

Continua »
A scuola di vitigni autoctoni e prodotti tipici Piemontesi

A scuola di vitigni autoctoni e prodotti tipici Pi...

Scritto in: News|30 Maggio 2018

Sono 22 gli studenti stranieri che hanno sostenuto l’esame finale del nuovo corso di studi organizzato da Ian D’Agata, scrittore […]

Continua »
Convegno a Monforte: L’altra metà d’la crota

Convegno a Monforte: L’altra metà d’la...

Scritto in: Iniziative|14 Maggio 2018

L’anello forte delle aziende vinicole di Langa 17 maggio 2018 – ore 20,30 Chiesa di Sant’Agostino – Auditorium Horszowski Parafrasando […]

Continua »
Un nuovo sostegno dalla regione alla forestazione e l’imboschimento

Un nuovo sostegno dalla regione alla forestazione ...

Scritto in: News|10 Maggio 2018

In arrivo nuovi contributi per ripopolare i boschi. All’interno del piano di sviluppo rurale per il sostegno alla forestazione di […]

Continua »
Cia Cuneo non è soddisfatta del nuovo regolamento approvato: “Penalizzante per i nostri produttori bio”

Cia Cuneo non è soddisfatta del nuovo regolamento ...

Scritto in: News|3 Maggio 2018

Il nuovo Regolamento su produzione e etichettatura dei prodotti biologici approvato nei giorni scorsi dal Parlamento Europeo è penalizzante per […]

Continua »
Mezzi agricoli eccezionali: tutte le regole

Mezzi agricoli eccezionali: tutte le regole

Scritto in: News|2 Maggio 2018

Con l’arrivo della bella stagione, anche i mezzi agricoli eccezionali lasciano garage e capanni per mettersi in strada e tornare al […]

Continua »
Record di visite per i Roero Days

Record di visite per i Roero Days

Scritto in: News|30 Aprile 2018

Successo oltre ogni aspettativa per Roero Days 2018, l’evento realizzato dal Consorzio di Tutela Roero che ha proposto, nelle giornate […]

Continua »
La Carlina

La Carlina

Scritto in: News|30 Aprile 2018

C’è chi non si è perso un Vinitaly da 52 edizioni e chi ha vissuto la grande fiera veronese conclusasi […]

Continua »
Caccia ai cinghiali e ai caprioli, le novità

Caccia ai cinghiali e ai caprioli, le novità

Scritto in: News|17 Aprile 2018

Apertura in anticipo quest’anno, il 15 aprile scorso, per la caccia di selezione al cinghiale su tutto il territorio piemontese: […]

Continua »
Sviluppo e innovazione in vigneto: Prova pratica dimostrativa di macchinari per lavorazioni

Sviluppo e innovazione in vigneto: Prova pratica d...

Scritto in: Iniziative|17 Aprile 2018

Gestione del suolo e rispetto per l’ambiente Martedì 24.04.2018 ore 9.00 PRESSO: Az. Agr. Conterno e Fantino loc. Ginestra 1 […]

Continua »

GLI ALBERI DI PANDORA

Scritto in: Servizio Civile|17 Aprile 2018
Continua »
Emergenza pensioni

Emergenza pensioni

Scritto in: News|10 Aprile 2018

Pensioni agricoltori: è emergenza. In Italia oggi oltre 2,2 milioni di anziani vivono con pensioni al di sotto di 510 […]

Continua »
Vantaggi per tutti con l’agricoltura conservativa

Vantaggi per tutti con l’agricoltura conserv...

Scritto in: News|6 Aprile 2018

Avvio anticipato dell’iniziativa prevista nella domanda di sostegno n° 20201062856 trasmessa in data 30/09/2016 ai sensi del PSR 2014-2015 della […]

Continua »
Le Petit Paysan al Multisala Impero di Bra

Le Petit Paysan al Multisala Impero di Bra

Scritto in: Iniziative|5 Aprile 2018

La confederazione Italiana Agricoltori Cuneo vi invita alla visione del film “Le Petit Paysan” presso il Multisala Impero di Bra, […]

Continua »
Più di 250 invitati per la polentata della CIA

Più di 250 invitati per la polentata della CIA

Scritto in: News|26 Marzo 2018

Una grandissima partecipazione alla festa organizzata dalla Cia Cuneo a Centallo. Più di 250 persone presenti alla polentata di sabato […]

Continua »
I nuovi corsi Cipa At 2018

I nuovi corsi Cipa At 2018

Scritto in: Iniziative|23 Marzo 2018

Conoscere e imparare a degustare la birra artigianale (nelle sedi di Cuneo, Alba, Neive), scoprire le principali tecniche della cucina […]

Continua »
Dal Roero a Bruxelles con Indigena

Dal Roero a Bruxelles con Indigena

Scritto in: News|23 Marzo 2018

GIACOMO BARBERO, GIOVANE PRESIDENTE CIA ZONA DI ALBA, HA RAPPRESENTATO IL TERRITORIO NEL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON COLLISIONI Il progetto […]

Continua »
Amici della Piemontese

Amici della Piemontese

Scritto in: News|23 Marzo 2018

NASCONO GLI AMICI DELLA PIEMONTESE E PRENDONO CASA A CARRU’ La sensibilizzazione e la valorizzazione delle qualità dei bovini di […]

Continua »
« Primo...2345»10...Ultimo »

Anche quest'anno la Cia di Cuneo è uno dei partner principali del festival Agrirock Collisioni a Barolo.
Saremo impegnati in degustazioni vino con professionisti internazionali e degustazioni food al fine di far conoscere i grandi prodotti del nostro territorio a una platea internazionale di professionisti.
Ci dedicheremo inoltre alla didattica e alla promozione presso al numeroso pubblico del festival.
Collisioni 2018

spesa-in-campagna

Turismo Verde

Prezzi Ingrosso prodotti agroalimentari Prezzi Ingrosso prodotti agroalimentari


Servizio Fitopatologico

  • Agrion – info n°24 del 19/09/2018
    Agrion – info n°24 del 19/09/2... 19 Settembre 2018

Newsletter


Seleziona la Newsletter

Gli articoli più letti

  • Nuova Agricoltura Piemonte – Aprile 2015
    Nuova Agricoltura Piemonte – Aprile 2015 24 Aprile 2015
  • Bellone, Cia di Cuneo, chiede all’assessore Valmaggia l’inserimento nel PSR  di misure a favore della castanicoltura
    Bellone, Cia di Cuneo, chiede all’assessore Valmaggia l’inserimento nel PSR di misure a favore della castanicoltura 22 Gennaio 2016
  • Latte: è iniziata la nuova campagna ma il settore é in ginocchio
    Latte: è iniziata la nuova campagna ma il settore é in ginocchio 4 Aprile 2016
  • FRUTTA ESTIVA: PAUTASSI “ MEGLIO DELLE ANNATE PRECEDENTI”
    FRUTTA ESTIVA: PAUTASSI “ MEGLIO DELLE ANNATE PRECEDENTI” 6 Settembre 2016
  • Il programma di Claudio Conterno, nuovo presidente Cia Cuneo
    Il programma di Claudio Conterno, nuovo presidente Cia Cuneo 21 Dicembre 2017
CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC
barolo boys

UNIVERSAL SUN

CIVERT

Tag

2% 2014 accertamento aiuti zootecnia antiriciclaggio azzerata iva su vendita latte fresco camera di commercio cancellazione irap / imu sui terreni agricoli cancerogenità carne rossa castanicoltura Collisioni 2016 compensare cartelle di pagamento consorzi contributi cooperative da 1000 a 3000 euro dicembre diritto annuale disoccupazione agricola esenzione irap agricoltura f24 giornale incontri interessi legali allo 0 latte biologico Legge di Stabilità legge di stabilità 2016 LIBERALIZZAZIONE INDISCRIMINATA Marco Bellone maxi sanzione lavoro irregolare news pac patronato prerequisiti pensione donna psr 2015-2012 psr piemonte 2014-2012 ravvedimento operoso riqualificazione energetica sanzioni Tonda Gentile Trilobata UMA Valmaggia versamento nuova iscrizione VITIGNI
CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - comunicazioni@ciacuneo.org