CIA – Confederazione Italiana Agricoltori
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Struttura
    • Mondo CIA
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
  • Giornale
  • News
    • Iniziative
    • News CIA
    • L’avvocato risponde
  • Settori
    • Fiscale
    • Buste Paga
    • Tecnico
      • Servizio Fitopatologico
    • Finanziamenti
    • Patronato
    • Servizio Civile
      • Cos’e’ Servizio Civile
      • Incontro agli anziani
    • Sindacale
    • anp
  • Produttori
    • Carni
    • Formaggi
    • Frutta, orto e fiori
    • Trasformati
    • Vino ed uve
    • La spesa in campagna
Home » News CIA » Uncategorized » La giornata degli Alberi di Pandora – parco le Terrazze Alba
La giornata degli Alberi di Pandora – parco le Terrazze Alba

La giornata degli Alberi di Pandora – parco le Terrazze Alba

Scritto in: Uncategorized|19 Luglio 2018

Sabato 21 luglio dalle 10,30 alle 12,30
inaugura il progetto di riqualificazione del parco Le Terrazze
sostenuto da Cia

Si apriranno sabato 21 luglio dalle 10,30 i cancelli di accesso al grande parco sulla collina di Alba, nel cuore della città, incastonato tra via Rorine e via Miroglio, per inaugurare il nuovo progetto “Gli alberi di Pandora”, che affiancherà le attività già presenti nell’area verde avviate negli anni scorsi e destinate ai bambini e ai ragazzi delle scuole, dell’atletica e dell’estate ragazzi.

L’obiettivo della nuova iniziativa è riqualificare e rivitalizzare una parte del parco, rendendolo più fruibile per i cittadini e offrendo delle attività dedicate in particolare ai senior. Grazie all’appoggio del Comune di Alba, della Confederazione Italiani agricoltori (C.I.A), del Patronato Inac, Gruppo recupero parco (Impegno per Alba), si è deciso di non abbandonare il “polmone verde” del quartiere Piave.

L’aiuto di alcuni volontari ha permesso la piantumazione al suo interno di 50 piantine diverse, donate della Forestale. Inoltre, verrà creato un percorso in mezzo alla natura, seguendo i principi della “Food Forest”, che promuove le cosiddette “foreste-commestibili” dove – al fianco delle piante spontanee – crescono insieme alberi da legno, piante da frutto, erbe medicinali. Chi vorrà potrà essere coinvolto nelle varie fasi di recupero, a partire dalla piantumazione di erbe aromatiche da cui tutti i cittadini che lo vorranno potranno raccogliere le piante per le loro ricette e tisane.

Il parco diventerà sede di appuntamenti per tutta la bella stagione: il primo sarà proprio l’inaugurazione, “La giornata degli Alberi di Pandora”, sabato 21 luglio, durante la quale si potrà visitare il parco, impreziosito per l’occasione anche da una mostra all’aperto, e sarà presentato il progetto ai cittadini. Tutti sono invitati. Ingresso libero.

Per informazioni chiamare 0173/35026 oppure mail glialberidipandora@gmail.com

spesa-in-campagna

Turismo Verde

CAA CIA

CAF CIA

Patronato INAC

CHI SIAMO DOVE SIAMO GIORNALE NEWS SETTORI PRODUTTORI
L'ASSOCIAZIONE INIZIATIVE FISCALE CARNI
ORGANIGRAMMA NEWS CIA BUSTE PAGA FORMAGGI
STRUTTURA L'AVVOCATO RISPONDE TECNICO FRUTTA, ORTO E FIORI
MONDO CIA FINANZIAMENTI TRASFORMATI
PATRONATO VINO ED UVE
SINDACALE LA SPESA IN CAMPAGNA
Credits
© 2014 CIA - Confederazione Italiana Agricoltori - Tutti i diritti riservati - P.Iva 02364980041 - comunicazioni@ciacuneo.org